Documentazione contenente gli elementi necessari per consentire la verifica da parte del Comune dei criteri e dei parametri per la compatibilità degli impatti per le medie strutture di maggiore estensione (Deliberazione della Giunta regionale 05/12/2007, n. 8/6024, art. 3 modificato dalla Deliberazione della Giunta regionale 26/10/2012, n. 9/4345). Si basa sulle seguenti indicazioni generali:
a) verifica di compatibilità dell’impatto commerciale:
- ricadute occupazionali del nuovo punto di vendita
 - impatto sulla rete distributiva di vicinato
 - integrazione con le altre tipologie di vendita
 
b) verifica di compatibilità infrastrutturale, urbanistica, ambientale e paesistica:
- condizioni di accessibilità pedonale, automobilistica, ciclabile e con i mezzi del trasporto pubblico locale
 - sistema dei parcheggi
 - relazioni con il sistema logistico
 - relazioni con gli spazi pubblici e con il sistema dei servizi comunali
 - integrazione funzionale con l’assetto urbano; rapporto con le caratteristiche naturali, paesistiche ed ambientali dell’ambito interessato dall’intervento
 - emissioni acustiche, emissioni gassose e polveri da traffico generato (attenzione al non superamento dei valori di concentrazione limite accettabili per l’inquinamento del suolo, sottosuolo, acque superficiali e acque sotterranee, alle variazioni di esposizione al rumore e al rispetto dei valori limite)
 - emissioni luminose
 
